,
/Posted by: Massimo

Il tempietto di Alatri

La Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale e il Comune di Alatri, hanno promosso e sostenuto la prima fase del progetto di valorizzazione, restauro e allestimento, all’interno del Museo Civico di Alatri, di...
, ,
/Posted by: Massimo

The Alphabet of the Universe

Bibliotheca Alexandrina | Planetarium Science Center 19 January – 31 December 2015 The BA Planetarium Science Center (PSC), in cooperation with the European Organization for Nuclear Research (CERN), is organizing the “The Alphabet of the Universe”...
,
/Posted by: Massimo

Museo dell’Energia di Ripi

Il Museo dell’Energia di Ripi è un museo laboratorio situato in un territorio di grande interesse paesaggistico, storico e naturalistico. Allestito nei locali dell’ex lavatoio pubblico, è il luogo ideale per comprendere le tematiche...
/Posted by: Massimo

Gran Sasso Science Institute

Abbiamo avuto il piacere di realizzato il sito web per il Gran Sasso Science Institute (GSSI), una scuola internazionale di dottorato e un centro di ricerca e formazione superiore. Il GSSI si propone di...
/Posted by: Massimo

Sito web Amico Andrologo

Il sito web amicoandrologo.it, voluto dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – Dipartimento della Prevenzione e Comunicazione e da La Sapienza, è uno spazio dedicato all’informazione e alla prevenzione, rivolto...
/Posted by: Massimo

Sapep studi associati

Il sito web per gli Studi Associati di Psicologia e Psicoterapia è pensato per offrire, in modo chiaro ed intuitivo, tutte le informazioni sulle attività e le iniziative delle quattro sedi dislocate sul territorio...
, ,
/Posted by: Massimo

Museo Civico di Alatri

Inaugurazione dell’area dell’accoglienza in occasione della XIII Settimana della Cultura. Il Museo Civico di Alatri ha sede nello storico Palazzo Gottifredo, spazio espositivo destinato ad arricchire l’offerta museale e turistica della città di Alatri. Nel...
/Posted by: Massimo

PSS Tablet Nautico

Il PSS Tablet Nautico nasce della tecnologia precedentemente sviluppate per il PSS, con interfaccia touch-screen impone un nuovo standard per velocità di elaborazione dei dati e performance disponibili su un display multifunzione per utilizzo...
/Posted by: Massimo

Amico Andrologo

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, nel Dipartimento della Prevenzione e Comunicazione, ha organizzato un programma di informazione e prevenzione, operativo sul territorio nazionale, rivolto agli studenti di età superiore...
/Posted by: Massimo

Chicco Artsana

Lo scopo della ricerca è stato quello di definire gli attributi innovativi dei recipienti utilizzati per l’alimentazione del bambino nel periodo dello svezzamento. La tipologia di riferimento è stata la tazza, vista come contenitore...
/Posted by: Massimo

ID Blue

È un dispositivo che abilita l’accesso logico ai sistemi informativi mediante il riconoscimento biometrico e le funzionalità Bluetooth. Il dispositivo consente inoltre la “firma elettronica digitale” su documenti e/o messaggi di posta elettronica, a...
/Posted by: Massimo

Simulazioni

Per simulazione si intende un modello della realtà che consente di visualizzare e valutare lo svolgersi dinamico di una serie di eventi o processi susseguenti all’imposizione di certe condizioni da parte dell’utente. Le simulazioni...
/Posted by: Massimo

Urban signs

Menzione d'Onore al Concorso Internazionale "Il Rame e la Casa" 2009 Urban signs è un sistema di oggetti per costruire luoghi urbani composto da volumi che rappresentano archetipi architettonici della città post-industriale e contemporanea. Urban...
/Posted by: Massimo

Scienza Per Tutti

Il restyling del sito web ScienzaPerTutti, voluto dai Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucelare, è caratterizzato da alcuni valori condivisi con il committente tra cui l’individuazione di un segno di continuità...
/Posted by: Massimo

Il bagno Alessi

Applicare la razionalità critica al progetto è il compito di questa indagine sistematica sugli oggetti esistenti nell’ambiente del bagno domestico, che ci ha aiutato a leggere l’esistente per individuare come esso può creare delle...