/Posted by: Massimo

Museo dell’Energia di Ripi. Sito web

Internosei Design Studio ha realizzato il sito web, interamente responsive, per il Museo dell’Energia di Ripi, pensato per offrire, in modo chiaro ed intuitivo, tutte le informazioni sulle attività, le iniziative e i laboratori...
/Posted by: Massimo

Le Petroglie. 150 anni di storia della miniera di Ripi

Dopo due anni intensi di ricerca e la pubblicazione di questo primo opuscolo i miei ringraziamenti vanno innanzitutto a Francesco Gerali storico, archivista, appassionato di storia del petrolio e vignaiolo. Al collega Roberto Bencini,...
,
/Posted by: Massimo

Museo Civico di Alatri. Sezione Demoantropologica

Con l'apertura al pubblico della sezione demoantropologica prosegue il lavoro di allestimento (iniziato nel 2009) di Palazzo Gottifredo, sede del Museo Civico di Alatri. Il progetto, fortemente voluto dall’Amministrazione ed in particolare dal Delegato alla...
/Posted by: Massimo

VII seminario internazionale di studi sulle Mura Poligonali

Internosei design studio cura l’identità visiva e la comunicazione del VII seminario internazionale di studi sulle Mura Poligonali di Alatri, edizione 2019. Le mura poligonali, focus del seminario, sono opere difensive caratterizzate dalla messa...
/Posted by: Massimo

John Izard Middleton

A Lanuvio dal 22 gennaio al 22 aprile, per la mostra diffusa "Visioni di paesaggio tra arte, scienza e letteratura" è stato prodotto il filmato intitolato "John Izard Middleton e alcuni viaggiatori di scoperta". John Izard Middleton (1785-1849), definito...
,
/Posted by: Massimo

AndroApp

Per gli uomini parlare di salute sessuale e riproduttiva è ancora un tabù e così molti dubbi e domande rimangono insoddisfatti, o anzi spesso ricevono risposte sbagliate che magari peggiorano invece che risolvere un...
/Posted by: Massimo

Eroi, miti e leggende

Storie antiche legate a personaggi straordinari ancora risuonano nei nomi di città o di monumenti diffusi in tanti luoghi del Lazio moderno: ma cosa c’è dietro queste leggende, cosa ancora ci lega ai miti...
/Posted by: Massimo

Un medico per noi ragazzi

Manifesti e flyer per la campagna di sensibilizzazione nazionale rivolta alla popolazione maschile verso una maggiore cura della salute sessuale e riproduttiva, e per lo sviluppo di un modello di rete andrologica. Un medico...
/Posted by: Massimo

Cartoline AndroApp

Cartoline promozionali per AndroApp di Amico Andrologo, applicazione che si rivolge soprattutto ai giovani, per fornire notizie corrette e spiegare che la prevenzione è il primo passo per evitare problemi riguardanti la sfera sessuale...
,
/Posted by: Massimo

Accelerando il Futuro

La pubblicazione presenta le attività di ricerca e di divulgazione scientifica dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, uno degli istituti di ricerca più importanti d’Italia. Vengono presentati i progetti realizzati dall’ente e le persone...
,
/Posted by: Massimo

Il tempietto di Alatri

La Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale e il Comune di Alatri, hanno promosso e sostenuto la prima fase del progetto di valorizzazione, restauro e allestimento, all’interno del Museo Civico di Alatri, di...
, ,
/Posted by: Massimo

The Alphabet of the Universe

Bibliotheca Alexandrina | Planetarium Science Center 19 January – 31 December 2015 The BA Planetarium Science Center (PSC), in cooperation with the European Organization for Nuclear Research (CERN), is organizing the “The Alphabet of the Universe”...
,
/Posted by: Massimo

Museo dell’Energia di Ripi

Il Museo dell’Energia di Ripi è un museo laboratorio situato in un territorio di grande interesse paesaggistico, storico e naturalistico. Allestito nei locali dell’ex lavatoio pubblico, è il luogo ideale per comprendere le tematiche...
/Posted by: Massimo

Gran Sasso Science Institute

Abbiamo avuto il piacere di realizzato il sito web per il Gran Sasso Science Institute (GSSI), una scuola internazionale di dottorato e un centro di ricerca e formazione superiore. Il GSSI si propone di...
/Posted by: Massimo

Sito web Amico Andrologo

Il sito web amicoandrologo.it, voluto dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – Dipartimento della Prevenzione e Comunicazione e da La Sapienza, è uno spazio dedicato all’informazione e alla prevenzione, rivolto...
/Posted by: Massimo

Sapep studi associati

Il sito web per gli Studi Associati di Psicologia e Psicoterapia è pensato per offrire, in modo chiaro ed intuitivo, tutte le informazioni sulle attività e le iniziative delle quattro sedi dislocate sul territorio...
, ,
/Posted by: Massimo

Museo Civico di Alatri

Inaugurazione dell’area dell’accoglienza in occasione della XIII Settimana della Cultura. Il Museo Civico di Alatri ha sede nello storico Palazzo Gottifredo, spazio espositivo destinato ad arricchire l’offerta museale e turistica della città di Alatri. Nel...
/Posted by: Massimo

Amico Andrologo

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, nel Dipartimento della Prevenzione e Comunicazione, ha organizzato un programma di informazione e prevenzione, operativo sul territorio nazionale, rivolto agli studenti di età superiore...
/Posted by: Massimo

Scienza Per Tutti

Il restyling del sito web ScienzaPerTutti, voluto dai Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucelare, è caratterizzato da alcuni valori condivisi con il committente tra cui l’individuazione di un segno di continuità...
/Posted by: Massimo

Sito web del Museo Civico di Alatri

Presto fruibile sulla rete, il nuovo sito web del Museo Civico di Alatri è caratterizzato da una facile e semplice navigabilità e da una intuitiva accessibilità alle informazioni. Dalla home page si potrà accedere a tutte...
,
/Posted by: Massimo

I giganti della fisica

I «giganti della fisica» arrivano nelle nostre città. Si chiama “I giganti della fisica” l’animazione progettata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e realizzata da Internosei Design Studio per confrontare i grandi esperimenti sulla natura più...
/Posted by: Massimo

Sito web del Centro Fermi

La nuova immagine del sito web del Centro Fermi è caratterizzata da una impostazione strutturale che permette al fruitore, già dalla home page, di accedere a tutte le informazioni contenute nel sito anche se...
/Posted by: Massimo

Gli scienziati delle forze fondamentali

Che cos’è l’INFN, i grandi temi di ricerca della fisica e la loro ricaduta nelle tecnologie quotidiane, questi sono alcuni degli argomenti trattati nella brochure a carattere divulgativo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, pensata...
/Posted by: Massimo

Sito web del Museo Civico Lanuvino

L’ampia collezione dei reperti archeologici della città di Lanuvio oggi è resa ancor più accessibile grazie al sito web del Museo Civico. Strutturato come una vera e propria visita al Museo, permette di ammirare le...
, ,
/Posted by: Massimo

Microscopi della fisica

In occasione dell’Anno Mondiale della Fisica, abbiamo realizzato per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare una mostra itinerante e interattiva dedicata agli strumenti con i cui i fisici esplorano i costituenti ultimi della materia e...
,
/Posted by: Massimo

Museo Civico Lanuvino

Il Museo Civico Lanuvino nasce con l’intento di rendere accessibile al pubblico la vasta collezione di reperti archeologici della città di Lanuvio, piccolo centro dei Castelli Romani di origini antichissime. Gli attuali spazi espositivi ospitano...
,
/Posted by: Massimo

Fisica in autobus

In occasione dell’Anno Mondiale della Fisica l’INFN ha promosso l’iniziativa “Fisica in autobus” per diffondere la cultura e l’informazione in un fondamentale settore di ricerca, che ha ricadute sociali ed economiche di enorme importanza...
/Posted by: Massimo

Fisica, Tecnologia, Economia

Progettazione e realizzazione grafica della raccolta di articoli curata da Elisabetta Durante pubbliacati su Il Sole 24 Ore. Fisica, Tecnologia,...
, ,
/Posted by: Massimo

Geolab di Rocca di Papa

Il Museo è situato a ridosso dell’Antica Fortezza Colonna, in posizione panoramica e dominante sul vecchio centro storico di Rocca di Papa. E’ allestito nella sede dell’Osservatorio geodinamico, costruito nel 1886, da Michele Stefano...
/Posted by: Massimo

Brochure istituzionale INFN

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il più grande ente italiano di ricerca nel campo della fisica, ritiene che la comunicazione del proprio lavoro verso il vasto pubblico dei non specializzati sia di fondamentale importanza...
, ,
/Posted by: Massimo

Museo Civico Lanuvino

Museo Civico di Lanuvio è tornato nella sede originaria, che venne distrutta in seguito agli eventi bellici dell’ultimo conflitto mondiale. Gli attuali spazi espositivi, in continuo allestimento, ospitano una sezione pre-romana e romana corredata...
, ,
/Posted by: Massimo

Museo di Pietraroja

Il museo Paleo-Lab è un museo-laboratorio inaugurato nel 2005 voluto dalla Provincia di Benevento, dal Ministero per i beni e le attività culturali, dalla Soprintendenza per i beni archeologici di Salerno, Avellino e Benevento...
, ,
/Posted by: Massimo

Astrolab

L’Astrolab è una struttura all’avanguardia per i musei italiani che si propone di avvicinare il pubblico ad una scienza spesso ritenuta elitaria ed incomprensibile, utilizzando l’interattività come mezzo di cattura immediata dell’attenzione del visitatore....
, ,
/Posted by: Massimo

Terremoti e Attrazione Fatale

Le mostre Terremoti e Attrazione Fatale volute dall’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia per il Festival della Scienza di Genova sono state realizzate in collaborazione con Mizar e rappresentano un modello di promozione scientifica...
, ,
/Posted by: Massimo

Museo di Caselporziano

Il Museo della Storia e della Natura di Castelporziano è situato al centro della Tenuta presidenziale alle porte di Roma, dimora estiva del Presidente della Repubblica, più precisamente è ospitato nella Villa della Principessa. La...